


Daniele Vagnozzi
Sono un attore, regista ed autore laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche.
La mia storia
Dopo la maturità classica al liceo Carlo Rinaldini di Ancona, la mia città natale, mi laureo nel 2013 in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e nel 2017 mi diplomo in recitazione all’Accademia dei Filodrammatici di Milano con “medaglia d’oro alla classe”.
Nel 2018 sono cofondatore della compagnia milanese Compagnia Caterpillar per cui ho scritto e diretto A braccia aperte, in scena al Teatro Libero di Milano e Teatro Binario 7 di Monza, e nel 2021-22 Argonauti e Xanax, spettacolo sul tema dell'ansia e degli attacchi di panico nei giovani con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia, in scena al Teatro Binario 7 e Teatro Filodrammatici di Milano con un progetto per le scuole in collaborazione con Liceo Carlo Porta di Monza, Jonas Monza Onlus e vincitore del bando "Youth Bank" di Fondazione della Comunità Monza e Brianza.
Come attore ho lavorato in produzioni del Teatro Filodrammatici di Milano, Teatro Binario 7 di Monza, Teatro Elfo Puccini, Teatro Brancaccio di Roma e Marche Teatro e sono finalista del Premio Hystrio alla Vocazione 2021. Al cinema ho recitato nel film di Edoardo Leo Lasciarsi un giorno a Roma, nella serie web Coinquilini del terzo tipo con Frank Matano e Matteo Martinez e nel docufilm Benelli su Benelli di Genoma Films, presentato alle Giornate degli Autori della 78a Mostra del Cinema di Venezia.
Porto avanti un percorso di ricerca tra teatro, recitazione e psicologia per scoprire nuove frontiere del comportamento umano.
© Copyright 2021 - Tutti i diritti sono riservati - Teatro e Scienza